La scelta delle migliori ruote per transpallet e carrelli elevatori fa la differenza in termini di efficienza, sicurezza, durata delle attrezzature.
Le ruote industriali devono rispondere ad alti standard di qualità e alle differenti esigenze dei contesti produttivi. I parametri principali da considerare sono: ambiente di lavoro, caratteristiche del suolo, volume operativo e carico massimo sostenuto.
Non sai come sceglierle? Te lo spieghiamo in questa guida.
Ruote e rulli perfetti per il tuo carrello
Ruote e rulli inadatti al tuo mezzo possono compromettere la sicurezza, intaccare le performance e danneggiare la produttività. Orientarsi è facile, ecco i fattori da valutare:
- struttura della pavimentazione
- Condizioni climatiche/ambientali
- Intensità di utilizzo
- Capacità di carico
- Specifiche e velocità del mezzo
- Resistenza al rotolamento
- Comfort di guida
La superficie e l’ambiente operativo
Il tipo di superficie, l’ambiente (temperatura, sostanze chimiche, umidità), unitamente all’intensità del lavoro determinano, in primis, la scelta del materiale.
> Poliuretano
Silenziose e scorrevoli. Assicurano manovre fluide e confortevoli, vibrazioni ridotte, protezione delle pavimentazioni più delicate (es.: resine, piastrelle, parquet). Buona elasticità, si adattano a molteplici utilizzi, inclusi spazi indoor e settore retail, grazie al basso indice di rumorosità. Preferibili per il trasporto di carichi da leggeri a medi.
In caso di bancali pesanti rischiano di consumarsi più velocemente.
> Nylon
Resistenti all’usura e agli agenti chimici più aggressivi, le ruote in nylon sono longeve e altamente scorrevoli, progettate per muoversi su superfici irregolari e ruvide. Idonee all’uso industriale intensivo, in ambienti umidi e sul bagnato, supportano efficacemente carichi molto pesanti mantenendo prestazioni elevate.
> Gomma
Si muovono agevolmente in outdoor, spazi industriali e su pavimentazioni sconnesse; è adatta all’impiego anche su superfici delicate (non lascia tracce né graffi). Molto silenziosa, ammortizza urti e sollecitazioni, per una guida comoda.
Elevata trazione e ottima aderenza al suolo, garantiscono buona resistenza in presenza di agenti chimici. A seconda della mescola, rispondono diversamente ai carichi ingenti: le morbide sono più soggette a usura, ma offrono maggior comfort in fase di manovra.
Dalla scelta alla manutenzione: le buone pratiche
Le ruote di trazione, le pivottanti nonché i rulli per forche rappresentano elementi fondamentali per il movimento di ciascun veicolo.
È opportuno valutare le condizioni d’uso e considerare la portata di carico nominale della ruota per evitare sovraccarichi e conseguenti malfunzionamenti.
Inoltre, verificare in fase d’ispezione giornaliera la presenza di segni di deterioramento, è utile a salvaguardare la stabilità e le funzionalità del mezzo. Un esempio? Tieni d’occhio il battistrada: se logoro, il rivestimento esterno della ruota perde la capacità di assorbire vibrazioni.
Sostituisci i componenti danneggiati, fai scorrere il tuo lavoro con una corretta manutenzione periodica.
Seleziona ricambi di eccellente qualità certificata. Scopri la sezione ruote e rulli su T-UP. Hai bisogno di una consulenza personalizzata?
Il nostro team tecnico è a tua disposizione.