Manutenzione e ricambi per la massima efficienza operativa
L’affidabilità di un carrello elevatore dipende da una manutenzione regolare, affidata a tecnici specializzati, e da un check visivo da parte degli operatori. Ogni sezione del mezzo richiede attenzioni che garantiscano sicurezza e longevità. Focalizzandoci sui componenti elettrici, sostituzioni tempestive e adeguate influenzano il perfetto funzionamento del mezzo.
Riparazioni senza rischi: segui queste regole
Per interventi di lieve entità sul sistema elettrico, è fondamentale operare in sicurezza. Alcune riparazioni richiedono pochi passaggi e competenze di base, ma ricorda:
- indossa DPI integri – Occhiali protettivi e guanti sono indispensabili.
- Verifica la messa a terra – Previene il rischio di scosse elettriche.
- Scollega l’alimentazione – Il carrello dev’essere spento, parcheggiato e la batteria disconnessa.
- Consulta il manuale del produttore – Segui le indicazioni.
Il piano di manutenzione deve includere il controllo dei cavi e lo stato dei fissaggi (ad opera dell’assistenza tecnica).
Dopo qualsiasi intervento, assicurati che l’assetto del mezzo sia stato ripristinato.
La batteria: energia per il tuo mezzo
I carrelli sono equipaggiati con batterie di diverse tipologie; fulcro del funzionamento del mezzo, sono in grado di determinare rapidità ed efficienza delle prestazioni. Per questo monitorarne lo stato è fondamentale.
La batteria al piombo acido offre una durata media fino a 1200 cicli di ricarica; meno longeva rispetto alla batteria agli ioni di litio: più potente, più resistente ai guasti, con minore autoscarica.
I problemi più comuni includono:
- perdita di elettroliti,
- minor capacità di carica,
- cicli di carica incompleti.
Se la batteria non tiene la carica o si surriscalda di frequente è il momento di richiedere l’intervento tecnico specializzato.
Come prolungare la durata della batteria
- Per le batteria al piombo-acido controlla regolarmente il livello del liquido e procedi al rabbocco quando necessario, evitando eccessi che potrebbero causare fuoriuscite in fase di ricarica, dannose per la batteria e per l’integrità dei componenti circostanti.
- Mantieni puliti i terminali al fine di garantire l’ottimale trasmissione elettrica.
- Dopo la rimozione della batteria scarica e l’installazione della nuova – prima di procedere all’utilizzo del carrello elevatore -, assicurati che il coperchio sia chiuso e che i terminali siano opportunamente collegati.
Componenti elettrici: scegli la qualità!
L’efficienza passa da componenti elettrici di eccellente qualità di fabbricazione. Intervenire tempestivamente aiuta a prevenire guasti e fermi macchina forzati, evitando interruzioni che rallentano la produttività. Non interrompere il flusso, affidati a ricambi certificati, collaudati, sicuri: connettori, spine, tappi e morsetti, ogni elemento conta!
Scopri la gamma di ricambi elettrici T-UP, progettati per garantire alta compatibilità e mantenere i tuoi mezzi in perfetto stato operativo.