SEDILE GRAMMER MSG20 IN SKY CON MICRO E SUPPORTO FISSAGGIO CINTURE

475.80 390.00 (IVA esclusa)

Descrizione

SEDILE GRAMMER MSG20 IN SKY CON MICRO E SUPPORTO FISSAGGIO CINTURE è una soluzione compatta e resistente per carrelli elevatori e mezzi industriali. Ideale per ambienti operativi che richiedono una struttura solida e funzionale, è dotato di componenti essenziali per garantire sicurezza e praticità d’uso.

Il rivestimento in PVC nero tipo sky garantisce durabilità e facilità di pulizia. L’imbottitura interna in schiuma e molle offre comfort anche in assenza di sospensione. Lo schienale è ripiegabile per una maggiore flessibilità negli spazi ridotti.

Il sedile è dotato di cintura con arrotolatore automatico e supporto per fissaggio cinture, garantendo un livello essenziale di sicurezza operativa. La regolazione frontale e posteriore da 120 mm consente un’adeguata personalizzazione della seduta.

Caratteristiche tecniche principali:

  • Marchio: GRAMMER

  • Rivestimento: PVC (tipo sky)

  • Sospensione: non presente

  • Regolazione anteriore/posteriore: sì, 120 mm

  • Altezza seduta: fissa, 145 mm

  • Schienale: ripiegabile

  • Cintura: arrotolatore automatico

  • Supporto fissaggio cinture: presente

  • Contatto sedile (micro): assente

  • Riscaldamento: non presente

  • Portadocumenti: sì

  • Poggiafianchi: sì

  • Braccioli, poggiatesta, supporto lombare: non presenti

  • Guide scorrevoli: incluse

  • Imbottitura: schiuma e molle

  • Colore: nero

Dimensioni:

  • Altezza totale: 590 mm

  • Lunghezza totale: 630 mm

  • Larghezza con accessori: 570 mm

  • Larghezza senza accessori: 500 mm

  • Escursione guide: 280–340 mm

  • Peso: 18.55 kg

Compatibilità:
Il SEDILE GRAMMER MSG20 IN SKY CON MICRO E SUPPORTO FISSAGGIO CINTURE è perfetto per applicazioni su carrelli elevatori, transpallet elettrici e altre macchine da lavoro dove servono dimensioni compatte, regolazioni base e sicurezza integrata.

Pratico, economico e robusto: il sedile ideale per ambienti operativi standard dove la semplicità d’uso e la resistenza fanno la differenza.